
Acqua in condominio, un volume sulle regole di fornitura, morosità e distacchi
L’acqua non è più un bene di tutti. L’evoluzione legislativa ha portato a situazioni sempre più pesanti per chi non paga e sempre più frequentemente accade che il rubinetto di casa venga chiuso dal gestore o dal condominio, provocando situazioni di grave disagio anche di lungo periodo. In anni di difficoltà economiche socialmente diffusi, i distacchi possono essere determinati dal mancato pagamento della tariffa al gestore del servizio idrico, oppure dal mancato pagamento di spese condominiali, che sono spesso del tutto diverse da quelle relative alla fornitura idrica.
Un volume (tra i pochissimi) che affronta questa tematica è quello di Marco Manunta, magistarto e presidente della XIII sezione del Tribunale di MIlano, che si occupa appunto di condominio.
Leggi QUI l’articolo de IlSole24Ore.