Se vuoi fare davvero innovazione, ti serve un avvocato.

Da un recente studio, pare che ben 4 aziende su 5 si sentano minacciate dalle Start Up del digitale. E’ la sensazione di una “innovazione” sempre più veloce, onnivora, che stravolge le abitudini, i sistemi di lavoro, le professioni ed ovviamente le aziende. Siamo però abituati da tempo, in Italia soprattutto ma non solo, a […]
Continue Reading

Prima casa, per la qualifica di immobile di lusso conta anche il seminterrato.

  I locali seminterrati concorrono al computo dei 240 mq di superficie utile prevista dall’articolo 6 del Dm 2 agosto 1969 che determinano le caratteristiche di lusso di un’abitazione. Leggi l’articolo completo: http://www.diritto24.ilsole24ore.com/art/guidaAlDiritto/dirittoCivile/2016-09-28/prima-casa-la-qualifica-immobile-lusso-conta-anche-seminterrato-182751.php
Continue Reading

Cosa serve per far decollare una Start Up?

Molto spesso si dedica attenzione solo all’aspetto tecnologico o a quello commerciale, che senza dubbio sono fondamentali. Ma per far decollare davvero una Start Up servono molti altri elementi e soprattutto molta preparazione. Gli imprenditori devono poi farsi affiancare da professionisti esperti, per la preparazione del business plan, per gli aspetti legali, giuridici, contrattualistici, e […]
Continue Reading

Attenzione alla gestione del vostro condominio!

Molto spesso si sottovaluta la gestione del proprio condominio e non si verificano adeguatamente le spese ed i bilanci. Non è raro purtroppo che si verifichino casi di malagestione, che possono anche mettere nei guai i condomini, ad esempio quando si scopre, come in questo recente caso che vi segnaliamo, che le bollette non sono […]
Continue Reading

Il medico deve avere per forza l’assicurazione?

  Mancano i decreti attuativi, quindi il medico non è ancora obbligato ad essere assicurato. Ma il paziente, prima di intraprendere il proprio percorso di cura, ha diritto di chiedere se esiste un’assicurazione e quindi di decidere se proseguire o meno. Ecco un interessante articolo in merito: Il medico deve avere per forza l’assicurazione?
Continue Reading

Che cos’è il diritto all’oblio e perché non avrebbe salvato Tiziana Cantone

Sul recente fatti di cronaca relativo alla diffusione in rete di video privati di una ragazza, che davanti alla vergogna ha deciso di porre fine alla sua vita, segnaliamo questo articolo di WIRED sul “diritto all’oblio”. Il “diritto all’oblio” è molto utile per persone, aziende, associazioni, che possono ottenere da Google la cancellazione di fatti […]
Continue Reading

Il prossimo DDL “Salvamedici” potrebbe rendere molto difficile la denuncia della malasanità

 CODICI. L’approvazione del Ddl #salvamedici deve essere impedita a tutti i costi. “Il vero obiettivo della legge è, infatti, introdurre un salvacondotto per i medici. In caso di malasanità, si deresponsabilizzerebbe completamente la classe medica: l’errore medico non sarà punito e, in più, la vittima non avrà diritto ad alcun risarcimento.” Leggi qui la posizione del […]
Continue Reading

Crescono le donne detentrici di brevetti, ma siamo ben lontano dalla parità.

  In circa quarant’anni il numero delle donne che detengono brevetti è quintuplicato, di fatto passando dal 3 per cento al 19 per cento del totale. In Italia, nel 2013, secondo dati Eurostat, le inventrici erano meno del 9 per cento e i brevetti relativi appena il 6 per cento.   Leggi l’articolo de Il Sole 24 Ore: http://www.alleyoop.ilsole24ore.com/2016/09/06/perche-il-genio-non-ha-genere-ma-il-brevetto-si/
Continue Reading

Canone Rai: come effettuare la richiesta di rimborso.

Il canone Rai per l’anno 2016 sarà inserito all’interno della bolletta energia elettrica da pagare nei mesi di Luglio (per un importo pari a 70 euro). L’Agenzia delle Entrate ha inoltre chiarito, con provvedimento del Direttore dell’Agenzia Entrate del 2 Agosto 2016, quale siano le azioni da intraprendere nel caso in cui sia stato effettuato […]
Continue Reading