Acqua in condominio, un volume sulle regole di fornitura, morosità e distacchi

L’acqua non è più un bene di tutti. L’evoluzione legislativa ha portato a situazioni sempre più pesanti per chi non paga e sempre più frequentemente accade che il rubinetto di casa venga chiuso dal gestore o dal condominio, provocando situazioni di grave disagio anche di lungo periodo. In anni di difficoltà economiche socialmente diffusi, i […]
Continue Reading

In Italia arriva la “Benefit Corporation”.

La legge di Stabilità per il 2016 ha portato in dote una nuova forma giuridica d’impresa, la società a beneficio comune, o Benefit Corporation (B-Corp). Il legislatore ha inteso favorire la costituzione e la diffusione nel nostro ordinamento di società che operino sia con finalità di lucro, sia a vantaggio di persone, comunità, territori e […]
Continue Reading

Legge europea, fondo indennizzo vittime finalmente nel nostro ordinamento.

«Dopo aver recepito a ottobre dell’anno scorso la direttiva del 2012 su diritti, assistenza e protezione delle vittime di reato, istituiamo finalmente il Fondo per le vittime di reati intenzionali e violenti che non riescano ad ottenere il risarcimento del danno da parte dell’autore del reato». Lo dice il ministro della Giustizia Andrea Orlando. Leggi […]
Continue Reading

Sapevate che può esserci “usura” anche nelle cartelle esattoriali?

All’attenzione dei pratici del diritto si è posta all’attenzione la questione della possibile ricorrenza di anatocismo e usura anche nel credito fiscale, azionato con la cartella esattoriale.Il tema nasce dalla constatazione per cui normalmente le cartelle esattoriali non indicano i calcoli effettuati dall’ente riscossore per la determinazione degli interessi e questi ultimi sono sempre di […]
Continue Reading

I nuovi contratti di convivenza passano dagli avvocati .

  Con l’arrivo delle nuove regole sulle unioni civili e le convivenze di fatto, introdotte nel nostro ordinamento dalla legge Cirinnà, numero 76/2016, avvocati e notai assumeranno un nuovo fondamentale compito: quello di fare da garanti dell’accordo di convivenza. QUI un interessante articolo di Valeria Zampilli su StudioCataldi.it che spiega in breve come funziona.    
Continue Reading

Internazionalizzare la tua impresa: qualche consiglio

  Da questo venerdì cercheremo di darei anche qualche consiglio utile per quegli imprenditori che volessero internazionalizzare il proprio business. Ovviamente c’è molto da dire, in questa sede ci limiteremo solo a darvi qualche “dritta” e qualche consiglio di lettura. Cominciamo da QUESTO articolo di NinjaMarketing, che ci pare semplice e chiaro per iniziare. Il […]
Continue Reading