Le imprese vanno a caccia di brevetti. Tutelarsi per difendere il proprio business.

 

Sono numerose ormai le iniziative di Università, Centri di Ricerca, associazioni, che cercano di mettere in rete i ricercatori e gli inventori con le imprese. D’altronde in uno scenario economico tanto competitivo, l’innovazione resta l’unica vera risposta per affrontare la competizione, sia in Italia che all’estero. La ricerca italiana poi, seppure con molti meno mezzi rispetto ad altre nazioni, riesce a tenere il passo ed anzi ad eccellere in molti campi. 

Ciò che sovente viene però sottovalutato è la tutela dei brevetti. Sia le imprese che i ricercatori non sempre danno sufficiente attenzione agli aspetti legali, e quindi si espongono alla “predazione” delle loro idee da parte di persone o imprese con pochi scrupoli, che non esitano a “copiare” idee, invenzioni, ma anche brand e progetti,

Ecco perchè al fianco dei ricercatori e delle imprese innovative occorre vi siano professionisti con esperienza nel campo della tutela legale. 

QUI puoi leggere l’articolo di Askanews su una delle iniziative che mettono in rete imprese e ricercatori, questo caso al Politecnico di Torino.