
Ricerca: Lorenzin, norme per brevetti più facili e retribuzioni adeguate.
”Dobbiamo creare un sistema in cui sia più facile fare Ricerca in Italia, più facile brevettare ed avere una retribuzione adeguata alle proprie scoperte scientifiche, potendo contare anche su un team adeguato di supporto per la costruzione del percorso dei ricercatori stessi”. Lo ha affermato il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, annunciando ”una proposta per il personale della Ricerca” che verrà formulata in occasione degli Stati Generali della Ricerca sanitaria, organizzati dal ministero della Salute a Roma il 27 e 28 aprile. Sottolineando la situazione dei ricercatori italiani, in occasione della presentazione degli Stati Generali, Lorenzin ha rilevato come sia ”normale che i ricercatori abbiano occasioni di scambio all’estero, ma ciò che non è normale è che non tornino e che l’Italia non riesca ad attrarre ricercatori stranieri”. Dunque, ”dobbiamo aumentare la nostra capacità di accoglienza con norme che agevolino sempre di più la Ricerca”.
Altro obiettivo è ”mettere in rete”: ”Per questo – ha detto Lorenzin – abbiamo creato una piattaforma per mettere in collegamento tutti i nostri ricercatori, anche quelli che sono all’estero. Per la formazione di ciascuno di loro abbiamo speso 400mila euro. Creare una community è importante, si tratta di un nostro grande ‘patrimonio”’.