DEL RE
febbraio 15, 2017
La Cassazione Civile ha revocato l’affidamento del figlio ad una mamma che intratteneva rapporti con il figlio solo attraverso Skype. Si tratta di una sentenza significativa, perché evidenzia come l’affidamento del minore in una separazione, non sia solo un “diritto” che viene rivendicato, ma anche e forse sopratutto un “dovere” a cui occorre adempiere. Un […]
DEL RE
febbraio 10, 2017
Combattere lo smog cittadino, incentivando i privati (e non solo) a sostituire le vecchie caldaie inquinanti. Si tratta di circa 700 milioni di euro che potrebbero dare un significativo contributo a migliorare la qualità della vita nelle nostre città. Occorre ricordare che da diversi anni la manutenzione delle caldaie è obbligatoria, con il famoso “bollino” che […]
admdelre16
febbraio 8, 2017
Il nuovo articolo di Francesco Casarola su Il Sole 24 Ore – Diritto24 Il Regolamento Status e Trasferimenti dei calciatori della F.I.F.A. disciplina l’istituto dell’indennità di formazione che, con il meccanismo di solidarietà, costituiscono le forme di “incentivazione” allo sviluppo del calcio giovanile. La finalità di tali istituti è sviluppare e promuovere la crescita di […]
admdelre16
novembre 7, 2016
La Legge di Bilancio 2017 ha previsto importanti benefici fiscali per chi investe nelle start up innovative ormai a quota 6.400 nella sezione speciale del Registro delle Imprese. La manovra finanziaria identifica come “aziende sponsor” le società quotate che finanziano le startup e che beneficeranno di detrazioni fiscali non più del 19% ma del 30% […]
admdelre16
novembre 2, 2016
Secondo gli ultimi orientamento della Commissione Sanità del Senato, il medico non dovrebbe essere perseguibile penalmente se ha rispettato le linee guida. Detto così, pare una cosa giusta e condivisibile, persino ovvia. Occorre però verificare cosa questo in concreto può voler dire per il cittadino/paziente che dovesse ritenere di aver avuto un torto, o di […]
admdelre16
ottobre 28, 2016
A scattare l’ultima fotografia, uno studio congiunto dell’Ente europeo dei brevetti (Epo) e dell’Ufficio per la proprietà intellettuale della Ue (Euipo) diffuso ieri sull’impatto, in Europa, dei diritti di proprietà intellettuale (marchi, brevetti, disegni registrati) sull’economia dei Ventotto, in termini di Pil, occupazione, salari e commercio. Ecco l’articolo de Il Sole24Ore: http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2016-10-25/marchi-e-brevetti-generano-42percento-dell-economia-ue-145728.shtml?uuid=ADk8uviB
admdelre16
ottobre 26, 2016
La malasanità è un “mostro”, perché colpisce la persona proprio nel momento nel quale è più debole ed incapace di difendersi. Ed è un “mostro” anche per chi, medico, infermiere, operatore, lavora nel campo sanitario con coscienza ed attenzione e che vede la sua professionalità essere messa in dubbio proprio per il comportamento disattento di […]
admdelre16
ottobre 21, 2016
Nella recente Legge di Stabilità sono state previste delle misure per incentivare la ristrutturazione dei condomini e per la loro riqualificazione energetica. Tra l’altro le misure prevedono anche la possibilità di intervenire su alcune proprietà private, come nel caso della sostituzione degli infissi. Si attende però un provvedimento attuativo del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, che […]
admdelre16
ottobre 19, 2016
Ecco un interessante servizio di Panorama su Olimpia Splendid, un’azienda italiana che ha deciso di investire su ricerca e sviluppo, che detiene decine di brevetti, cresce ed esporta. Ovviamente al fianco di questa azienda ci sono degli avvocati, che tutelano il loro investimento in idee, design e brevetti e che quindi costituiscono una […]
admdelre16
ottobre 14, 2016
Si parla tanto di Start Up, ma cosa serve per conquistare l’attenzione degli investitori internazionali? Ce lo spiega proprio uno di questi investitori, un Fondo internazionale che investe proprio sulle Start Up più innovative ed interessanti. E’ ovvio però che non basta, al fianco delle aziende, e delle start up in particolare, occorre l’assistenza e […]