Malasanità: chi decide se il medico ha affettivamente seguito le linee guida?

Secondo gli ultimi orientamento della Commissione Sanità del Senato, il medico non dovrebbe essere perseguibile penalmente se ha rispettato le linee guida. Detto così, pare una cosa giusta e condivisibile, persino ovvia. Occorre però verificare cosa questo in concreto può voler dire per il cittadino/paziente che dovesse ritenere di aver avuto un torto, o di […]
Continue Reading

Marchi e brevetti generano il 42% dell’economia Ue

A scattare l’ultima fotografia, uno studio congiunto dell’Ente europeo dei brevetti (Epo) e dell’Ufficio per la proprietà intellettuale della Ue (Euipo) diffuso ieri sull’impatto, in Europa, dei diritti di proprietà intellettuale (marchi, brevetti, disegni registrati) sull’economia dei Ventotto, in termini di Pil, occupazione, salari e commercio. Ecco l’articolo de Il Sole24Ore: http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2016-10-25/marchi-e-brevetti-generano-42percento-dell-economia-ue-145728.shtml?uuid=ADk8uviB
Continue Reading

Un film sulla malasanità, per non dimenticare.

La malasanità è un “mostro”, perché colpisce la persona proprio nel momento nel quale è più debole ed incapace di difendersi. Ed è un “mostro” anche per chi, medico, infermiere, operatore, lavora nel campo sanitario con coscienza ed attenzione e che vede la sua professionalità essere messa in dubbio proprio per il comportamento disattento di […]
Continue Reading

Incentivi ed ecobonus per i condomini nella Legge di Stabilità

Nella recente Legge di Stabilità sono state previste delle misure per incentivare la ristrutturazione dei condomini e per la loro riqualificazione energetica. Tra l’altro le misure prevedono anche la possibilità di intervenire su alcune proprietà private, come nel caso della sostituzione degli infissi. Si attende però un provvedimento attuativo del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, che […]
Continue Reading

Un’azienda che brevetta è un’azienda che cresce.

    Ecco un interessante servizio di Panorama su Olimpia Splendid, un’azienda italiana che ha deciso di investire su ricerca e sviluppo, che detiene decine di brevetti, cresce ed esporta. Ovviamente al fianco di questa azienda ci sono degli avvocati, che tutelano il loro investimento in idee, design e brevetti e che quindi costituiscono una […]
Continue Reading

Startup, quel che piace a un investitore internazionale

Si parla tanto di Start Up, ma cosa serve per conquistare l’attenzione degli investitori internazionali? Ce lo spiega proprio uno di questi investitori, un Fondo internazionale che investe proprio sulle Start Up più innovative ed interessanti. E’ ovvio però che non basta, al fianco delle aziende, e delle start up in particolare, occorre l’assistenza e […]
Continue Reading

Se vuoi fare davvero innovazione, ti serve un avvocato.

Da un recente studio, pare che ben 4 aziende su 5 si sentano minacciate dalle Start Up del digitale. E’ la sensazione di una “innovazione” sempre più veloce, onnivora, che stravolge le abitudini, i sistemi di lavoro, le professioni ed ovviamente le aziende. Siamo però abituati da tempo, in Italia soprattutto ma non solo, a […]
Continue Reading

Prima casa, per la qualifica di immobile di lusso conta anche il seminterrato.

  I locali seminterrati concorrono al computo dei 240 mq di superficie utile prevista dall’articolo 6 del Dm 2 agosto 1969 che determinano le caratteristiche di lusso di un’abitazione. Leggi l’articolo completo: http://www.diritto24.ilsole24ore.com/art/guidaAlDiritto/dirittoCivile/2016-09-28/prima-casa-la-qualifica-immobile-lusso-conta-anche-seminterrato-182751.php
Continue Reading

Cosa serve per far decollare una Start Up?

Molto spesso si dedica attenzione solo all’aspetto tecnologico o a quello commerciale, che senza dubbio sono fondamentali. Ma per far decollare davvero una Start Up servono molti altri elementi e soprattutto molta preparazione. Gli imprenditori devono poi farsi affiancare da professionisti esperti, per la preparazione del business plan, per gli aspetti legali, giuridici, contrattualistici, e […]
Continue Reading

Attenzione alla gestione del vostro condominio!

Molto spesso si sottovaluta la gestione del proprio condominio e non si verificano adeguatamente le spese ed i bilanci. Non è raro purtroppo che si verifichino casi di malagestione, che possono anche mettere nei guai i condomini, ad esempio quando si scopre, come in questo recente caso che vi segnaliamo, che le bollette non sono […]
Continue Reading