Addebito della separazione: com’è ripartito l’onere della prova tra i coniugi?

La Corte di cassazione, Sezione I, con l’ordinanza 7 agosto 2024, n. 22291 ha ribadito la propria costante giurisprudenza in materia secondo cui il coniuge che chiede la pronuncia di addebito ha l’onere di provare la contrarietà della condotta dell’altro ai doveri discendenti dal matrimonio -ad esempio il tradimento- nonché l’efficacia causale nel rendere intollerabile […]
Continue Reading

RESPONSABILITA’ DEGLI AMMINISTRATORI

“La responsabilità degli amministratori di s.r.l. ex art 2476, co. 7, c.c. (o ex art 2395 c.c. in caso di amministratore di s.p.a.) verso i terzi che abbiano stipulato un contratto con la società, per consolidata giurisprudenza, non discende automaticamente da detta loro qualità; se la società è inadempiente per non aver rispettato gli obblighi discendenti dal contratto (quale […]
Continue Reading

Avv. Guido Del Re al fianco di BSM

L’avvocato Guido Del Re ha prestato assistenza all’agenzia BSM di Diego Tavano nel trasferimento del Calciatore Amir Richardson dal Club Staide Reims alla società A.C. Fiorentina occupandosi degli aspetti legali e contrattualistici.
Continue Reading

La CLYNIC s.p.a. ha affidato allo Studio Legale Del Re la tutela e la valorizzazione dei beni immateriali aziendali

La CLYNIC s.p.a., società leader in Italia in centri di medicina estetica e chirurgia con 10 sedi, tra cui 2 direzionali e 2 di prossima apertura a Milano, ha affidato allo Studio Legale Del Re la tutela e la valorizzazione dei beni immateriali aziendali, con specifica delega al potenziamento, alla protezione ed allo sviluppo dei […]
Continue Reading

In caso di debiti non pagati, il creditore può esercitare l’azione revocatoria già dal preliminare di vendita o può agire solo dopo che è stata trasferita la proprietà dell’immobile con l’atto notarile?

La giurisprudenza ha recentemente spiegato se è nella possibilità del creditore revocare un compromesso relativo alla compravendita di un immobile. In tal senso l’azione revocatoria, o “actio pauliana” (art. 2901 c.c.), rappresenta il potere che la legge riconosce al creditore di rivolgersi al giudice affinché dichiari inefficace uno o più atti del debitore che hanno […]
Continue Reading

Sospensione del Regolamento Agenti F.I.F.A.

Il Regolamento Agenti FIFA (RAF), nell’intenzione della “Casa mondiale del Calcio” ovvero la F.I.F.A., doveva essere il Regolamento necessario e “proporzionato” per affrontare le carenze nel sistema internazionale dei trasferimenti e finalizzato quindi ad “armonizzare” l’attività degli Agenti Sportivi licenziati nelle singole Federazioni di appartenenza. La realtà dei fatti è che il RAF, come già […]
Continue Reading
studio legale del re

ATA Airports ha ceduto la gestione in affitto delle attività di assistenza a terra negli aeroporti di Milano Malpensa, di Milano Linate, di Roma Fiumicino, e di Catania Fontanarossa.

ATA Airports ha ceduto la gestione in affitto delle attività di assistenza a terra negli aeroporti di Milano Malpensa, di Milano Linate, di Roma Fiumicino, acquisita da Aviapartner Handling, e di Catania Fontanarossa, acquisita da Aviapartner Sicily. L’operazione ha visto interessate oltre 400 unità lavorative, un numero considerevole di voli ed un fatturato di circa […]
Continue Reading