Sicuri di mettervi nelle mani di un “low cost”?

Internet ci ha abituato ormai ad un rapido confronto tra prezzi diversi, permettendoci di fare facili comparazioni ed aumentando la concorrenza. Una cosa quindi del tutto positiva. Da qualche tempo però si sono diffusi questi metodi anche sulle tariffe professionali ed addirittura per gli Avvocati. Ora, è comprensibile che il periodo difficile porti in molti […]
Continue Reading

E’ concorrenza sleale vantare meriti non propri.

Se un’azienda vanta meriti non propri, cerca di fare confusione facendosi passare per qualcun’altro, si appropria di pregi altrui, non informa correttamente il consumatore, sta facendo un atto di concorrenza sleale, e può causare una sentenza con un provvedimento cautelare di inibitoria, fatto anche pubblicare sulle riviste di settore. E’ una cosa che accade spesso, […]
Continue Reading

Un venditore ambulante di articoli contraffatti non ha diritto al permesso di soggiorno.

Un ambulante extracomunitario ha chiesto alla Questura di Milano il permesso di soggiorno, dichiarandosi lavoratore autonomo. Due anni prima però la Corte di Appello di Genova aveva condannato lo stesso per la vendita di prodotti contraffatti. L’ambulante extracomunitario ha quindi presentato ricorso, sostenendo che l’episodio non fosse di per sé motivo sufficiente per rifiutare la […]
Continue Reading
tutela dei brevetti

Al via il Tribunale per il Brevetto Unico Europeo

Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio per le politiche Ue, Sandro Gozi, ha formato il protocollo di applicazione provvisoria dell’accordo internazionale sul Tribunale unificato dei brevetti (Tub).  Si tratta di una fase importante di una iniziativa ancora più importante, che permette alle aziende ed agli innovatori una significativa semplificazione del procedimento per tutelare le proprie idee. […]
Continue Reading
diritto e social network

Il Tribunale Penale di Reggio Emilia respinge ricorso di Facebook per pagina incitante all’odio.

Molto interessante la recente sentenza del Tribunale Penale di Reggio Emilia che ha respinto il ricorso di Facebook avverso al sequestro di alcune pagine sul social network promosse dal gruppo “Musulmani d’Italia”, originato da un provvedimento del Gip, motivato dalla pubblicazione su tali pagine di commenti minacciosi nei riguardi di una giornalista. Ecco la notizia. […]
Continue Reading
avvocato separazioni e divorzi

Non basta Skype per fare il genitore.

La Cassazione Civile ha revocato l’affidamento del figlio ad una mamma che intratteneva rapporti con il figlio solo attraverso Skype. Si tratta di una sentenza significativa, perché evidenzia come l’affidamento del minore in una separazione, non sia solo un “diritto” che viene rivendicato, ma anche e forse sopratutto un “dovere” a cui occorre adempiere. Un […]
Continue Reading
avvocato condominio

In arrivo un decreto che finanzia la sostituzione delle vecchie caldaie inquinanti.

Combattere lo smog cittadino, incentivando i privati (e non solo) a  sostituire le vecchie caldaie inquinanti. Si tratta di circa 700 milioni di euro che potrebbero dare un significativo contributo a migliorare la qualità della vita nelle nostre città. Occorre ricordare che da diversi anni la manutenzione delle caldaie è obbligatoria, con il famoso “bollino” che […]
Continue Reading
diritto sportivo

F.I.F.A. – L’indennità’ di formazione, profili giurico-sportivi e casi pratici

Il nuovo articolo di Francesco Casarola su Il Sole 24 Ore – Diritto24 Il Regolamento Status e Trasferimenti dei calciatori della F.I.F.A. disciplina l’istituto dell’indennità di formazione che, con il meccanismo di solidarietà, costituiscono le forme di “incentivazione” allo sviluppo del calcio giovanile. La finalità di tali istituti è sviluppare e promuovere la crescita di […]
Continue Reading

Detrazione al 30% per chi investe nelle Start Up.

La Legge di Bilancio 2017 ha previsto importanti benefici fiscali per chi investe nelle start up innovative ormai a quota 6.400 nella sezione speciale del Registro delle Imprese. La manovra finanziaria identifica come “aziende sponsor” le società quotate che finanziano le startup e che beneficeranno di detrazioni fiscali non più del 19% ma del 30% […]
Continue Reading