campagna contro odio social, attenzione alla censura

Odio sui social: giusto combatterlo ma attenzione.

Si è sviluppato un ampio dibattito recentemente sui “discorsi di odio” sui social ed in particolare su Facebook. Anche il Presidente della Camera Boldrini è intervenuta con una sua lettera, che potete leggere qui: http://www.repubblica.it/tecnologia/social-network/2017/02/13/news/caro_zuckerberg_troppo_odio_sui_social-158175479/ La giurisprudenza in merito ha già preso una posizione chiara: incitare alla violenza, offendere, è un reato anche sui social […]
Continue Reading

La maestra d’asilo violenta commette maltrattamento e non “abuso dei mezzi di correzione”.

Gli atti di violenza esercitati da un’insegnante di scuola materna nei confronti bambini di 3 anni devono essere qualificati come delitto di “maltrattamenti in famiglia” (art. 572 c.p.) e non come “abuso dei mezzi di correzione e di disciplina” (art. 571 c.p.). La motivazione è tutto sommato semplice: negli anni il concetto di “mezzi di […]
Continue Reading

Pubblicato il Decreto Legge che abroga i voucher lavoro.

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17 marzo 2017, n. 64 il decreto legge 17 marzo 2017, n. 25 contenente disposizioni urgenti per l’abrogazione delle disposizioni in materia di lavoro accessorio. Si prevede un regime transitorio per consentire l’utilizzo, fino al 31 dicembre 2017, dei buoni per prestazioni di lavoro accessorio già richiesti alla […]
Continue Reading

Diritto dello Sport – Disciplina del premio alla carriera

Su Diritto24 de Il Sole 24 Ore, il nuovo articolo a firma dell’Avv. Guido Del Re e del dott. Francesco Casarola sulla “Disciplina del premio alla carriera”. Lo trovate qui: http://www.diritto24.ilsole24ore.com/art/avvocatoAffari/mercatiImpresa/2017-03-14/disciplina-premio-carriera–124728.php
Continue Reading

Sicuri di mettervi nelle mani di un “low cost”?

Internet ci ha abituato ormai ad un rapido confronto tra prezzi diversi, permettendoci di fare facili comparazioni ed aumentando la concorrenza. Una cosa quindi del tutto positiva. Da qualche tempo però si sono diffusi questi metodi anche sulle tariffe professionali ed addirittura per gli Avvocati. Ora, è comprensibile che il periodo difficile porti in molti […]
Continue Reading

E’ concorrenza sleale vantare meriti non propri.

Se un’azienda vanta meriti non propri, cerca di fare confusione facendosi passare per qualcun’altro, si appropria di pregi altrui, non informa correttamente il consumatore, sta facendo un atto di concorrenza sleale, e può causare una sentenza con un provvedimento cautelare di inibitoria, fatto anche pubblicare sulle riviste di settore. E’ una cosa che accade spesso, […]
Continue Reading

Un venditore ambulante di articoli contraffatti non ha diritto al permesso di soggiorno.

Un ambulante extracomunitario ha chiesto alla Questura di Milano il permesso di soggiorno, dichiarandosi lavoratore autonomo. Due anni prima però la Corte di Appello di Genova aveva condannato lo stesso per la vendita di prodotti contraffatti. L’ambulante extracomunitario ha quindi presentato ricorso, sostenendo che l’episodio non fosse di per sé motivo sufficiente per rifiutare la […]
Continue Reading
tutela dei brevetti

Al via il Tribunale per il Brevetto Unico Europeo

Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio per le politiche Ue, Sandro Gozi, ha formato il protocollo di applicazione provvisoria dell’accordo internazionale sul Tribunale unificato dei brevetti (Tub).  Si tratta di una fase importante di una iniziativa ancora più importante, che permette alle aziende ed agli innovatori una significativa semplificazione del procedimento per tutelare le proprie idee. […]
Continue Reading
diritto e social network

Il Tribunale Penale di Reggio Emilia respinge ricorso di Facebook per pagina incitante all’odio.

Molto interessante la recente sentenza del Tribunale Penale di Reggio Emilia che ha respinto il ricorso di Facebook avverso al sequestro di alcune pagine sul social network promosse dal gruppo “Musulmani d’Italia”, originato da un provvedimento del Gip, motivato dalla pubblicazione su tali pagine di commenti minacciosi nei riguardi di una giornalista. Ecco la notizia. […]
Continue Reading