delre16admm
marzo 29, 2024
La controversia tra Piaggio e il Gruppo Industriale Zhejiang Zhongneng ebbe inizio con domanda presentata dal gruppo italiano presso l’Ufficio per la Proprietà Intellettuale dell’Unione Europea (Euipo) per registrare il “segno tridimensionale corrispondente alla forma di uno scooter Vespa” al fine di proteggere il suo storico scooter dalle imitazioni. La domanda venne accettata e, nel […]
delre16admm
febbraio 2, 2024
Il Decreto (legge) Crescita veniva pubblicato il 30 aprile 2019 con oggetto una serie di misure finalizzate alla ripresa della crescita economica e degli investimenti in Italia con successiva conversione in legge. Si sostanziava su importanti agevolazioni fiscali per alcune categorie di lavoratori che lo resero quindi appetibile poi (molto) utilizzato nel calcio. L’articolo 5 […]
delre16admm
gennaio 25, 2024
Con sentenza n. 6386 del 2023 la Suprema Corte ha nuovamente ribadito la posizione di rapporto contrattuale tra paziente e struttura sanitaria in caso di danni derivanti da infezioni ospedaliere, che discende dal cd. rapporto di spedalità tra le parti ovvero un contratto atipico con il quale una struttura sanitaria si impegna a fornire una […]
delre16admm
gennaio 19, 2024
Il Regolamento Agenti FIFA (RAF), nell’intenzione della “Casa mondiale del Calcio” ovvero la F.I.F.A., doveva essere il Regolamento necessario e “proporzionato” per affrontare le carenze nel sistema internazionale dei trasferimenti e finalizzato quindi ad “armonizzare” l’attività degli Agenti Sportivi licenziati nelle singole Federazioni di appartenenza. La realtà dei fatti è che il RAF, come già […]
delre16admm
gennaio 15, 2024
La legge sul diritto di autore, nello specifico l’articolo 2, prevede al comma 4 che: “…le opere della scultura, della pittura, dell’arte del disegno, della incisione e delle arti figurative similari, compresa la scenografia…” ed al comma 10 che: “…Le opere del disegno industriale che presentino di per sé carattere creativo e valore artistico…”. La […]
delre16admm
dicembre 20, 2023
Può essere comminato il licenziamento disciplinare ad un lavoratore per falsa attestazione della presenza sul luogo di lavoro, qualora il dipendente non timbri l’uscita dall’ufficio, non autorizzata. La Suprema Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con la sentenza 2 novembre 2023, n. 30418 si è espressa su di una fattispecie che vedeva coinvolta una collaboratrice un […]
delre16admm
dicembre 18, 2023
L’Avvocato Guido Del Re, dello Studio Legale Del Re, ha assistito l’Agente Sportivo Diego Tavano ed il calciatore Edoardo Bove nel suo rinnovo di contratto con la società AS. Roma. Lo studio ha curato tutti gli aspetti legali relativi ai contratti di prestazione sportiva ed al contratto di mandato dell’Agente coinvolto. Lawyer Guido Del Re, […]
delre16admm
dicembre 14, 2023
L’art. 117, comma 4, del “Decreto Rilancio” (D.l. n. 34 del 19 maggio 2020, conv. in L. 17 luglio 2020, n. 77) è stato dichiarato incostituzionale con sentenza del 7 dicembre 2021, n. 236. Il TAR Calabria, con l’ordinanza del 28.02.2022 si esprimeva già non sull’incostituzionalità del “Decreto Rilancio”, ma dell’art.16-septies, comma 2, lettera g), […]
delre16admm
dicembre 11, 2023
L’Avvocato Guido Del Re, dello Studio Legale Del Re, ha assistito il procuratore sportivo Diego Tavano ed il Pilota Fabio Di Giannantonio nella sottoscrizione del contratto con il team Mooney VR46 per la partecipazione al campionato mondiale MotoGp 2024, curando gli aspetti legali e contrattuali. L’Avvocato Guido Del Re, dello Studio Legale Del Re, ha […]
delre16admm
dicembre 6, 2023
Dal 6 gennaio 2023, quando venne pubblicato il Regolamento Agenti Sportivi FIFA, ormai è trascorso quasi un anno e, sin dalla sua pubblicazione è stato vigorosamente contestato nonché oggetto di numerose controversie innanzi alle singole autorità giudiziarie nazionali, al Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna ed alla Corte di Giustizia Europea. I vari procedimenti traevano […]