Guido Del Re, dello Studio Legale Del Re, ha assistito l’Agente Sportivo Diego Tavano ed il calciatore Edoardo Bove

L’Avvocato Guido Del Re, dello Studio Legale Del Re, ha assistito l’Agente Sportivo Diego Tavano ed il calciatore Edoardo Bove nel suo rinnovo di contratto con la società AS. Roma. Lo studio ha curato tutti gli aspetti legali relativi ai contratti di prestazione sportiva ed al contratto di mandato dell’Agente coinvolto. Lawyer Guido Del Re, […]
Continue Reading

È possibile procedere con azione esecutiva nei confronti delle ASL? Il peculiare caso della Regione Calabria.

L’art. 117, comma 4, del “Decreto Rilancio” (D.l. n. 34 del 19 maggio 2020, conv. in L. 17 luglio 2020, n. 77) è stato dichiarato incostituzionale con sentenza del 7 dicembre 2021, n. 236. Il TAR Calabria, con l’ordinanza del 28.02.2022 si esprimeva già non sull’incostituzionalità del “Decreto Rilancio”, ma dell’art.16-septies, comma 2, lettera g), […]
Continue Reading

L’Avvocato Guido Del Re, dello Studio Legale Del Re, ha assistito il procuratore sportivo Diego Tavano ed il Pilota Fabio Di Giannantonio nella sottoscrizione del contratto con il team Mooney VR46

L’Avvocato Guido Del Re, dello Studio Legale Del Re, ha assistito il procuratore sportivo Diego Tavano ed il Pilota Fabio Di Giannantonio nella sottoscrizione del contratto con il team Mooney VR46 per la partecipazione al campionato mondiale MotoGp 2024, curando gli aspetti legali e contrattuali. L’Avvocato Guido Del Re, dello Studio Legale Del Re, ha […]
Continue Reading

L’impatto nazionale del Regolamento Agenti Sportivi FIFA.

Dal 6 gennaio 2023, quando venne pubblicato il Regolamento Agenti Sportivi FIFA, ormai è trascorso quasi un anno e, sin dalla sua pubblicazione è stato vigorosamente contestato nonché oggetto di numerose controversie innanzi alle singole autorità giudiziarie nazionali, al Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna ed alla Corte di Giustizia Europea. I vari procedimenti traevano […]
Continue Reading

È valido il licenziamento se non si ritira la raccomandata?

Sul punto si è espressa la Suprema Corte con una la sentenza n.15397 del 31.05.2023 A riguardo si è espressa la Suprema Corte con una interessante pronuncia. La sentenza n.15397 del 31.05.2023 stabilisce che il licenziamento è valido anche se non è stato ritirato dal lavoratore. Ciò avviene in quanto la compiuta giacenza della raccomandata all’ufficio […]
Continue Reading

Diritto d’autore agli interni dei negozi.

Cosa dice la giurisprudenza. La nota sentenza che, nel riconoscere la violazione del diritto d’autore, ha condannato parte soccombente a liquidare il danno considerando, come parametro, il valore del progetto moltiplicato per il numero di negozi in cui esso era stato (abusivamente) adottato, nonché alla pubblicazione del dispositivo della sentenza su di un noto quotidiano […]
Continue Reading