Il Diritto all’Oblio su Internet

A cura dell’Avv. Giovanni Del Re   E’ divenuta abitudine dei nostri tempi quella di conoscere una persona per ragioni di lavoro, ma anche per rapporti sociali, e poi, anzi subito, andare sulla Rete per leggere chi è, cosa ha fatto, nel bene, quasi mai riportato, e nel male, quasi sempre presente. Il male è […]
Continue Reading

Marchi e Calcio

A cura dell’Avv. Guido Del Re   Il marchio è un qualunque segno suscettibile di essere rappresentato graficamente. In Italia è disciplinato dagli articoli da 7 a 28 del Codice della proprietà industriale (decreto legislativo n. 30 del 10 febbraio 2005) e dagli art. 2569 – 2574 del Codice Civile. I requisiti affinché un “segno” […]
Continue Reading

Lo Studio Legale Del Re al fianco del Procuratore Coladarci

Lo Studio Legale Del Re, quale studio specializzato del diritto sportivo, ha affiancato il Procuratore Sportivo Flavio Coladarci nelle trattative che hanno portato al tesseramento del Calciatore Aleandro Rosi con la società Perugia Calcio, militante nel Campionato Italiano di Serie B. Guido Del Re (in foto) ha provveduto alla redazione dei contratti curando tutti gli […]
Continue Reading
Claudia Promutico

La pronuncia delle Sezioni Unite in relazione ai contratti monofirma

Avv. Claudia Promutico I contratti di borsa sono le fattispecie contrattuali attraverso cui si realizzano, fra intermediari autorizzati, la negoziazione e lo scambio nei mercati regolamentati di strumenti finanziari ufficialmente quotati. L’attività negoziale diretta allo scambio di strumenti finanziari rappresenta in realtà l’ultima fase di un iter giuridico articolato e complesso che corrisponde all’operatività di […]
Continue Reading

Legittimo il licenziamento del dipendente per diffamazione a mezzo Facebook.

(Cass. Civ., Sez. Lavoro, Sent. n. 10280 del 27 aprile 2018) La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 10280 del 27 aprile 2018, ha sancito la legittimità del licenziamento per giusta causa intimato ad una lavoratrice che su Facebook aveva usato frasi fortemente scurrili e lesive del buon nome dell’azienda, così confermando il principio, […]
Continue Reading