delre16admm
aprile 28, 2025
Con CU 255 del 23 aprile 2025, la F.I.G.C. ha approvato e pubblicato il nuovo Regolamento Agenti Sportivi, che attua alcune previsioni del FIFA Football Agent Regulations (FFAR), tra quelle non sospese nella loro applicazione in virtù della Circolare FIFA n. 1873 del 30 dicembre 2023 in attesa della decisione che verrà presa dalla Corte […]
delre16admm
marzo 19, 2025
L’Avv. Guido Del Re è stato nominato nel Comitato Scientifico di Lympha, primo incubatore pre-startup di un ente pubblico in Italia, promosso dall’Ordine degli Architetti di Roma. Qui tutti i dettagli: https://www.architettiroma.it/notizie/professione/lympha-vitale-per-le-citta-al-via-lincubatore-oar/
delre16admm
settembre 9, 2024
delre16admm
luglio 12, 2024
L’avvocato Guido Del Re ha assistito l’agenzia BSM dell’agente sportivo Diego Tavano, nel tesseramento del centrocampista francese Enzo Le Fée con la società sportiva AS Roma, curando tutti gli aspetti legali contrattuali dell’operazione.
delre16admm
giugno 3, 2024
La CLYNIC s.p.a., società leader in Italia in centri di medicina estetica e chirurgia con 10 sedi, tra cui 2 direzionali e 2 di prossima apertura a Milano, ha affidato allo Studio Legale Del Re la tutela e la valorizzazione dei beni immateriali aziendali, con specifica delega al potenziamento, alla protezione ed allo sviluppo dei […]
delre16admm
marzo 22, 2024
Dopo 7 anni dalla pubblicazione della cd. legge Bianco/Gelli n. 24 dell’8 marzo 2017 (per la quali si attendono ancora diversi decreti attuativi) è stato pubblicato in Gazzetta (G.U. 51 dell’1 marzo 2024) il Decreto 15 dicembre 2023 n. 232 intitolato: “Regolamento recante la determinazione dei requisiti minimi delle polizze assicurative per le strutture sanitarie […]
delre16admm
marzo 18, 2024
La Corte di Cassazione ha stabilito che anche un atto isolato che violi gli interessi protetti del lavoratore al massimo livello dell’ordinamento richiede una reazione e una protezione attraverso il risarcimento del danno, indipendentemente dalla presenza di dolo o colpa del datore di lavoro. La Corte di Cassazione ha quindi riconosciuto che, al di là […]
delre16admm
marzo 15, 2024
Nello specifico la Suprema Corte ha respinto il ricorso presentato dalla società Udinese Calcio contro la decisione della CTR di Udine che, nel 2014, aveva bocciato la sua istanza di rimborso per l’Irap corrisposta sulle «componenti positive straordinarie» dal luglio 2005 al giugno 2008. La Sezione tributaria della Corte di Cassazione ha quindi ritenuto che […]
delre16admm
marzo 8, 2024
La Corte di Cassazione civile ha nuovamente ribadito, sul tema del consenso informato, che il risarcimento del danno risulta collegato al consenso presunto, cioè al consenso in cui il paziente avrebbe comunque proceduto. Se si ha un consenso presunto senza danno da errore medico non vi è risarcimento. Diversamente avendo il consenso presunto ed un […]
delre16admm
marzo 4, 2024
Sul tema si è espresso il Tribunale di Torino statuendo che la cancellazione delle società di persone o di capitali dal registro delle imprese determina l’immediata estinzione della società, indipendentemente dall’esaurimento dei rapporti giuridici ad essa facenti capo. A seguito dell’estinzione della società conseguente alla cancellazione dal registro delle imprese, viene a determinarsi un fenomeno di […]