delre16admm
febbraio 29, 2024
Al fine di determinare una contraffazione relativa alla realizzazione contestata ed a quella brevettata, secondo la Suprema corte occorre verificare se, nel permettere di raggiungere il medesimo risultato finale, essa presenti carattere di originalità, e che la soluzione trovata si collochi al di fuori dell’idea di soluzione protetta. Tale interpretazione supera quindi, in tema di […]
delre16admm
febbraio 13, 2024
Il cosiddetto fenomeno del “secondary meaning”, che si fonda sull’articolo 13 del Codice di proprietà industriale, può far sì che un marchio astrattamente debole [ovvero quel marchio con scarsa capacità distintiva e che quindi gode di una tutela inferiore rispetto al marchio forte] riesca ad essere tutelato come un marchio forte [ovvero quel marchio dotato di una […]
delre16admm
gennaio 29, 2024
La sentenza n. 11193 del 27 aprile 2023 della Corte di Cassazione ha posto chiarezza sull’argomento. La sentenza n. 11193 del 27 aprile 2023 della Corte di Cassazione affronta questo tema delicato, chiarendo che il conflitto di interessi può sorgere anche in assenza di una diretta contrapposizione processuale tra le parti rappresentate dall’avvocato. La Corte […]
delre16admm
gennaio 10, 2024
L’espressione compensatio lucri cum damno designa la regola secondo la quale nella liquidazione del risarcimento del danno si deve tenere conto delle conseguenze vantaggiose per il danneggiato causate in via diretta dal fatto lesivo. Tale “rimedio” consente quindi di tener conto delle conseguenze positive e immediate della condotta illecita, qualora producano un vantaggio economico al […]
DEL RE
maggio 18, 2020
L’Avv. Guido Del Re ha rilasciato una intervista per gianlucadimarzio.com sui cambiamenti nel mondo del calcio dopo il Coronavirus. Potete leggerla cliccando QUI.
DEL RE
febbraio 21, 2019
Lo Studio Legale Del Re, quale studio specializzato del diritto sportivo, ha affiancato il Procuratore Sportivo Flavio Coladarci nelle trattative che hanno portato al tesseramento del Calciatore Aleandro Rosi con la società Perugia Calcio, militante nel Campionato Italiano di Serie B. Guido Del Re (in foto) ha provveduto alla redazione dei contratti curando tutti gli […]
DEL RE
gennaio 10, 2018
Da oggi e per i prossimi 4 mercoledì vi riportiamo gli articoli dell’Avv. Guido Del Re, realizzati per il portale Diritto e Calcio, sulle “regole del calcio mercato”. La prima parte la trovate qui: http://www.dirittoecalcio.it/le-regole-del-calciomercato-parte-1/
DEL RE
settembre 22, 2017
Perché ti sei appassionato al diritto sportivo? Il diritto sportivo è una branca giovane del mondo legale. Ti dà la possibilità di unire la passione per lo sport ad una professione. Sin dall’università con la tesi ho cercato di approfondire le tematiche dello sport, in particolare quelle legate al calcio. Ho continuato ottenendo anche un […]
DEL RE
settembre 13, 2017
Sul come coniugare la privacy del dipendente e la legittima verifica del datore di lavoro sul suo comportamento vi è un ampio dibattito, non solo in Italia, ma anche in Europa. Una Sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo del 2016 sembrava affermare che il datore di lavoro che controllava le email del dipendente sul […]
admdelre16
luglio 10, 2017