La Suprema Corte sullo svolgimento di altra attività durante la malattia.

Sul possibile svolgimento di un altro lavoro oppure di una attività ricreativa durante l’assenza per malattia, la Suprema Corte ha emesso una sentenza in tema di illegittimità del licenziamento disciplinare del lavoratore che, durante appunto il periodo di malattia, svolga una diversa ed ulteriore attività di lavoro o anche di tipo ricreativo, e che tuttavia […]
Continue Reading

Piaggio – la forma della Vespa non può essere ufficialmente imitata

La controversia tra Piaggio e il Gruppo Industriale Zhejiang Zhongneng ebbe inizio con domanda presentata dal gruppo italiano presso l’Ufficio per la Proprietà Intellettuale dell’Unione Europea (Euipo) per registrare il “segno tridimensionale corrispondente alla forma di uno scooter Vespa” al fine di proteggere il suo storico scooter dalle imitazioni. La domanda venne accettata e, nel […]
Continue Reading

Pubblicate in Gazzetta Ufficiale le modalità di assicurazione delle strutture ospedaliere e dei professionisti sanitari

Dopo 7 anni dalla pubblicazione della cd. legge Bianco/Gelli n. 24 dell’8 marzo 2017 (per la quali si attendono ancora diversi decreti attuativi) è stato pubblicato in Gazzetta (G.U. 51 dell’1 marzo 2024) il Decreto 15 dicembre 2023 n. 232 intitolato: “Regolamento recante la determinazione dei requisiti minimi delle polizze assicurative per le strutture sanitarie […]
Continue Reading

La Suprema Corte sul consenso informato

La Corte di Cassazione civile ha nuovamente ribadito, sul tema del consenso informato, che il risarcimento del danno risulta collegato al consenso presunto, cioè al consenso in cui il paziente avrebbe comunque proceduto. Se si ha un consenso presunto senza danno da errore medico non vi è risarcimento. Diversamente avendo il consenso presunto ed un […]
Continue Reading

Nuove regole sugli influencer: AGCOM approva linee guida

Il Consiglio dell’Autorità per la garanzia nelle comunicazioni ha approvato nel mese di gennaio le Linee guida per il rispetto, da parte degli influencer, delle disposizioni de Testo unico sui servizi media audiovisi. La crescente rilevanza e diffusione dell’attività degli influencer, definiti come soggetti che creano, producono e diffondono al pubblico contenuti audiovisivi, sui quali […]
Continue Reading

La mancata approvazione del Decreto Crescita ed i suoi effetti sul mondo calcio.

Il Decreto (legge) Crescita veniva pubblicato il 30 aprile 2019 con oggetto una serie di misure finalizzate alla ripresa della crescita economica e degli investimenti in Italia con successiva conversione in legge. Si sostanziava su importanti agevolazioni fiscali per alcune categorie di lavoratori che lo resero quindi appetibile poi (molto) utilizzato nel calcio. L’articolo 5 […]
Continue Reading

La Corte di Cassazione sui danni derivanti da infezioni ospedaliere.

Con sentenza n. 6386 del 2023 la Suprema Corte ha nuovamente ribadito la posizione di rapporto contrattuale tra paziente e struttura sanitaria in caso di danni derivanti da infezioni ospedaliere, che discende dal cd. rapporto di spedalità tra le parti ovvero un contratto atipico con il quale una struttura sanitaria si impegna a fornire una […]
Continue Reading

Licenziamento del lavoratore che si allontana dal posto di lavoro senza timbrare.

Può essere comminato il licenziamento disciplinare ad un lavoratore per falsa attestazione della presenza sul luogo di lavoro, qualora il dipendente non timbri l’uscita dall’ufficio, non autorizzata. La Suprema Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con la sentenza 2 novembre 2023, n. 30418 si è espressa su di una fattispecie che vedeva coinvolta una collaboratrice un […]
Continue Reading

L’Avvocato Guido Del Re, dello Studio Legale Del Re, ha assistito il procuratore sportivo Diego Tavano ed il Pilota Fabio Di Giannantonio nella sottoscrizione del contratto con il team Mooney VR46

L’Avvocato Guido Del Re, dello Studio Legale Del Re, ha assistito il procuratore sportivo Diego Tavano ed il Pilota Fabio Di Giannantonio nella sottoscrizione del contratto con il team Mooney VR46 per la partecipazione al campionato mondiale MotoGp 2024, curando gli aspetti legali e contrattuali. L’Avvocato Guido Del Re, dello Studio Legale Del Re, ha […]
Continue Reading

È valido il licenziamento se non si ritira la raccomandata?

Sul punto si è espressa la Suprema Corte con una la sentenza n.15397 del 31.05.2023 A riguardo si è espressa la Suprema Corte con una interessante pronuncia. La sentenza n.15397 del 31.05.2023 stabilisce che il licenziamento è valido anche se non è stato ritirato dal lavoratore. Ciò avviene in quanto la compiuta giacenza della raccomandata all’ufficio […]
Continue Reading